Algoretica: può esistere un’IA neutrale?
Nel corso della storia dell’innovazione digitale, ci sono stati momenti in cui il principio della neutralità tecnologica è stato messo seriamente in discussione. Se consideriamo che la tecnologia smette di…
Intelligenza Artificiale Torino
Nel corso della storia dell’innovazione digitale, ci sono stati momenti in cui il principio della neutralità tecnologica è stato messo seriamente in discussione. Se consideriamo che la tecnologia smette di…
Un gruppo di ricercatori di Harvard e Google ha raggiunto un traguardo significativo nella comprensione del cervello umano, realizzando una mappa tridimensionale dettagliatissima di una minuscola porzione di tessuto cerebrale.…
Critiche ad Adobe per la vendita di immagini generate dall’IA in stile Ansel Adams Adobe si è trovata al centro di una controversia dopo che è emerso che la piattaforma…
Good Morning AIun’idea di Barbara Caputo e Bruno Ruffilli, in collaborazione con le OGR Torino 10 giugno 2024 | H 8.30 – 10Dopolavoro | Snodo Colazione | H 8.30 –…
di Andrea Araldi RAGIONAMENTI L’incontro tra Intelligenza Artificiale ed Education rappresenta uno dei campi più interessanti ed emozionanti per riflettere e pensare a come progettare il ruolo dell’IA nella nostra…
Dal 30 maggio al 2 giugno si terranno quattro giornate intense, ricche di appuntamenti, con un programma che vedrà la partecipazione di tre Premi Nobel per l’Economia: David Card (2021),…
Attualmente i modelli di intelligenza artificiale presentano molti limiti: non sono infatti in grado di eseguire alcune azioni. Tuttavia, la ricerca prosegue e i progressi sono notevoli, specialmente per quanto…
Martedì 18 giugno 2024, Torino ospiterà il terzo evento dell’Osservatorio sulle Tendenze e le Applicazioni del Supercalcolo, intitolato “Il Supercalcolo come piattaforma abilitante per l’intelligenza artificiale”. L’incontro si terrà presso…
Unitree ha lanciato il suo nuovo prodotto, G1, un robot umanoide che si distingue non solo per le sue dimensioni compatte, con un’altezza di appena 1,30 metri, ma anche per…
Il nuovo set di regole, il primo al mondo nel suo genere, è stato adottato all’unanimità, dimostrando l’unità dell’Unione Europea di fronte alle sfide poste dall’intelligenza artificiale. I ministri dei…