Dalla Sindone all’IA: qual è il volto di Gesù?
L’IA non smette di sorprendere: oggi l’IA è in grado di ricostruire il volto di Gesù basandosi sull’immagine della Sindone di Torino. Capelli lunghi, barba curata, lineamenti affascinanti: un volto…
Intelligenza Artificiale Torino
L’IA non smette di sorprendere: oggi l’IA è in grado di ricostruire il volto di Gesù basandosi sull’immagine della Sindone di Torino. Capelli lunghi, barba curata, lineamenti affascinanti: un volto…
Il workshop BEWARE, che si terrà dal 25 al 28 novembre 2024 a Bolzano, rappresenta un’importante occasione di confronto sugli aspetti etici emergenti legati all’intelligenza artificiale. Giunto alla sua terza…
Dopo mesi di speculazioni, OpenAI svela il prototipo temporaneo del suo nuovo motore di ricerca: SearchGPT. Scopri in questo articolo le sue potenzialità, il funzionamento della ricerca e come iscriversi…
In Italia, il dibattito sull’uso del riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine è ancora caratterizzato da una mancanza di trasparenza. Nonostante l’ampio utilizzo del sistema Sari, sviluppato dalla società…
OpenAI sta lavorando a un nuovo progetto chiamato “Strawberry“, che ha l’obiettivo di sviluppare un’intelligenza artificiale con capacità di ragionamento paragonabili a quelle umane. Questo progetto è un’evoluzione del precedente…
Giovedì 18 luglio 2024, OpenAI ha introdotto un nuovo modello AI di dimensioni ridotte, GPT-4o mini, progettato per consentire a più aziende e programmi di sfruttare l’intelligenza artificiale della startup…
A Torino, presso la sede della Fondazione italiana dedicata all’intelligenza artificiale, è stato avviato il percorso guidato dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, per formulare il parere europeo sull’IA.…
Il 19 luglio 2024 è stato un venerdì nero globale, un crash dovuto ad un bug di sistema che si è propagato come un virus e ha bloccato i trasporti,…
Una rivoluzione nel campo della neurotecnologia e dell’intelligenza artificiale: da oggi è possibile creare immagini visive basate sulle registrazioni dell’attività cerebrale con un livello di precisione senza precedenti. Questo straordinario…
Perché una ricerca su Google consuma energia? Ogni volta che utilizziamo Google per trovare informazioni e notizie, i server del colosso tecnologico processano i dati. Questo lavoro richiede energia poiché…