Il rinoceronte grigio
Nel nostro salotto pieno di cristalli è seduto serenamente il rinoceronte grigio. È una metafora, coniata dalla studiosa Wucker, usata per indicare un evento a cui è associata un’alta probabilità,…
Intelligenza Artificiale Torino
Nel nostro salotto pieno di cristalli è seduto serenamente il rinoceronte grigio. È una metafora, coniata dalla studiosa Wucker, usata per indicare un evento a cui è associata un’alta probabilità,…
«Ci serve un Cern europeo sull’intelligenza artificiale, non tanti centri ricerca locali come succede ora a Torino. Se non ci muoviamo a livello comunitario rischiamo di diventare in pochi anni…
Un sondaggio dell’Institute for Family Studies e YouGov evidenzia che il 25% dei giovani ritiene possibile che l’intelligenza artificiale sostituisca in futuro le relazioni umane. Sebbene la maggioranza rimanga scettica,…
Oltre 180 speaker provenienti da più di 15 Paesi per la tech conference d’eccellenza in Italia. Oltre 1.600 partecipanti alle masterclass professionali gratuite, 10.600 incontri tramite l’app di networking e…
Il dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale sta sempre più esplorando l’impatto che questa tecnologia ha nel plasmare il mondo che abitiamo. Le nuove forme di colonialismo ed estrattivismo, tanto a livello…
Immagina un futuro in cui le Olimpiadi non si svolgono più negli stadi che conosciamo, ma in strutture sospese tra grattacieli futuristici, in una Los Angeles trasformata dal cambiamento climatico.…
Può sembrare una frase scontata, ma il futuro è già tra noi, almeno per quanto riguarda l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende italiane. Sempre più realtà nel nostro Paese stanno riconoscendo…
Daniel Ek, fondatore e CEO di Spotify, e Mark Zuckerberg, co-fondatore e CEO di Meta, hanno recentemente pubblicato una lettera aperta all’Unione Europea, esclusiva dell’Economist, in cui esprimono preoccupazione per…
Daron Acemoglu, noto economista del MIT, solleva preoccupazioni riguardo l’entusiasmo crescente intorno all’intelligenza artificiale e il suo impatto potenziale sulla produttività. I mercati potrebbero avere sopravvalutato le capacità dell’IA, alimentando…
In Italia, il dibattito sull’uso del riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine è ancora caratterizzato da una mancanza di trasparenza. Nonostante l’ampio utilizzo del sistema Sari, sviluppato dalla società…