Parte oggi, 1 ottobre, l’Italian Tech Week 2025, il più grande evento italiano dedicato a tecnologia e innovazione, che fino al 3 del mese trasformerà Torino in un hub internazionale di idee, connessioni e contaminazioni.
L’appuntamento è ospitato alle OGR e diffuso in vari luoghi della città. Il tema di quest’anno è “The Wave Ahead”: oltre 70 incontri tra talk, workshop, masterclass, podcast live ed eventi collaterali che metteranno in rete startup, investitori, istituzioni e grandi player globali.
Sul palco si alterneranno ospiti di primo piano: Jeff Bezos (fondatore di Amazon e Blue Origin, presidente del Bezos Earth Fund), Kevin Scott (CTO di Microsoft), Sonya Huang (Sequoia Capital), Luca Ferrari (CEO di Bending Spoons), Mette Lykke (CEO di Too Good To Go), Scott Belsky (partner A24), Diego Piacentini (advisor Vento), Bryan Kim (Andreessen Horowitz).
La giornata inaugurale si apre alle 10:15 con Diyala D’Aveni e Camilla Calcagno di Vento. Seguiranno i primi panel dedicati all’intelligenza artificiale, con interventi di Sonya Huang, Kevin Scott, Laura Modiano (OpenAI) e Arthur Mensch (Mistral). Nel pomeriggio atteso anche Yoram Wijngaarde (Dealroom.co), che presenterà lo stato degli investimenti in startup in Italia.
L’intero programma è disponibile online e l’evento sarà trasmesso in streaming sui siti di Repubblica e La Stampa, oltre che documentato su Instagram da Italian Tech.
Il momento clou è previsto il 3 ottobre, con il dialogo tra Jeff Bezos e John Elkann (Exor, Stellantis, Ferrari), un confronto sulle grandi sfide del futuro tecnologico globale.
Con questa edizione, l’Italian Tech Week rafforza la sua vocazione internazionale e ribadisce l’ambizione di fare dell’Italia un polo di riferimento per l’innovazione e la nuova economia digitale.