Guido Boella è professore ordinario di Informatica presso l’Università di Torino, dove riveste il ruolo di vicerettore per il trasferimento tecnologico e i rapporti con le imprese. È anche vicario per l’intelligenza artificiale dell’Ateneo e vicepresidente del Competence Center CIM 4.0, punto di riferimento nazionale per la transizione digitale e l’innovazione industriale.

Con un brillante percorso accademico e una lunga esperienza nella ricerca, Boella si occupa da anni di intelligenza artificiale, sistemi multi-agente e analisi dei dati, con particolare attenzione all’impatto sociale, giuridico e industriale delle tecnologie digitali. È tra i fondatori di IS4MI (Innovation and Skills for the Machine Intelligence), centro di competenza dell’Università di Torino dedicato all’AI.

Promotore dell’ecosistema torinese dell’innovazione, Boella lavora per connettere università, imprese e istituzioni, favorendo la creazione di reti collaborative e progetti congiunti. Ha partecipato a numerosi progetti europei e nazionali su temi come la giustizia predittiva, la semantica dei testi e l’etica dell’AI, collaborando con enti pubblici e aziende tecnologiche.

La sua attività si distingue per un approccio interdisciplinare e applicato, volto a rendere l’innovazione tecnologica uno strumento concreto per lo sviluppo economico e territoriale, con una forte attenzione alla formazione delle competenze e alla responsabilità sociale delle tecnologie emergenti.
Non resta che acoltare le sue idee sul futuro delle IA a Torino e nel resto del mondo…