Sabato 25 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 12:30, si terrà online il seminario “IA e Sanità”, promosso dal Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica in collaborazione con la Consulta di Bioetica Onlus.
L’incontro esplorerà come l’intelligenza artificiale stia trasformando la sanità, introducendo non solo innovazioni tecnologiche, ma anche nuove forme di conoscenza, responsabilità e decisione etica.
Il recente quadro normativo italiano, in dialogo con quello europeo, apre scenari inediti per prevenzione, diagnosi, cura e ricerca. Il seminario rifletterà su cosa renda l’IA “affidabile e giusta”: verificabilità, tracciabilità, proporzionalità d’uso, limiti della delega agli algoritmi e ruolo insostituibile del giudizio umano nelle scelte cliniche e bioetiche.
Programma
Dopo l’introduzione di Palma Sgreccia, Vicedirettrice del Master, interverranno:
- 9:10-9:45 – Giovanni Sartor (Università di Bologna; SIpEIA): Disciplina europea e italiana dell’IA e implicazioni per la sanità
- 9:45-10:20 – Mariella Immacolato (Consulta di Bioetica Onlus): Responsabilità professionale e tracciabilità decisionale
- 10:20-10:55 – Roberto Aringhieri (Università di Torino): Dati sanitari e sicurezza digitale
- 10:55-11:30 – Ottavio Davini (già Direttore Sanitario AOU Città della Salute di Torino): Impatto dell’IA in ambito clinico e organizzativo
- 11:30-12:20 – Dibattito aperto
Informazioni
Quando: Sabato 25 ottobre 2025, ore 9:00–12:30
Dove: Seminario online su Webex
Numero riunione: 2731 341 5880
Password: Bio-25